La copertura policarbonato è un'alternativa al vetro ed è utilizzata in edilizia civile ed industriale per ricoprire tetti e realizzare finestrature. Vediamo insieme le sue caratteristiche.
La copertura policarbonato è un'alternativa al vetro ed è utilizzata in edilizia civile ed industriale per ricoprire tetti e realizzare finestrature. Vediamo insieme le sue caratteristiche.
Il materiale per copertura tetti è disponibile in varie tipologie. Vediamo insieme le caratteristiche principali e quali sistemi possiamo utilizzare.
Il tetto a padiglione è una struttura che richiede degli aspetti tecnici non indifferenti. Vediamo insieme le sue caratteristiche e i costi per realizzarlo.
La guaina tetto è una soluzione ideata per isolare e rivestire il tetto proteggendolo dagli agenti atmosferici. Vediamo insieme come utilizzarla e i costi.
Ti sei mai chiesto come costruire un tetto in legno? In questo articolo ti spieghiamo come si fa tenendo presente tutte le varie casistiche.
Il tetto spiovente è una tipologia di solaio di copertura a falde inclinate. Vediamo insieme le principali differenze e quali sono i materiali utilizzati.
Il tetto ventilato è una tecnologia di ultima generazione in ambito edilizio. Ma quanto costa realizzarlo? E quali sono pro e contro? Scopriamoli!
Tutto quello che c'è da sapere sul cappotto esterno, come si esegue l'intervento e quali sono i costi per rendere la casa confortevole sia in estate che in inverno.
Sottotetto, quando si definisce abitabile e quando invece possiamo solo come ripostiglio? Vediamo insieme tutte le casistiche.
Stai rinnovando la copertura della tua abitazione? Scopri u vantaggi, tipologie e costi di un tetto in legno ventilato. Buona lettura!
Per ciò che riguarda lo spessore del solaio ci sono alcuni dettagli a cui prestare attenzione partendo dalle sue tipologie. Scopriamolo insieme!
La resistenza a snervamento dell’acciaio è pari a 2350 daN/cmq, motivo per cui il solaio in acciaio è ampiamente usato in edilizia.