Sempre più designer oggi scelgono pavimenti naturali per arredare. Scopriamo quindi quali sono i principali rivestimenti naturali per la casa.
Sempre più designer oggi scelgono pavimenti naturali per arredare. Scopriamo quindi quali sono i principali rivestimenti naturali per la casa.
Da qualche tempo si sta diffondendo l’uso di parquet laminato, lastre multistrato che ripropongono diverse geometrie tra cui l’effetto legno.
I rivestimenti in pietra per esterni possono fare la differenza quando si pavimenta la superficie esterna delle nostre case, grazie alle numerose varianti.
Le resine per rivestimenti interni riescono a rivestire in modo continuo grandi spazi, in un gesto che da a ogni stanza la sua finitura perfetta
Il parquet ha avuto una grande diffusione negli ultimi anni, grazie alla capacità di inventare nuove soluzioni per tutte le esigenze. Leggi l'articolo.
Insonorizzare una stanza non è semplice. Un buon modo è quello di isolare il pavimento con la sovrapposizione su quello vecchio di elementi specifici.
L’isolamento acustico del vecchio pavimento è una buona idea se si decide di procedere a una ristrutturazione e garantire quiete alla nostra casa.
Il pavimento in cotto conferisce un aspetto inconfondibile agli ambienti della casa. Un materiale eterno, a patto di trattarlo con la cura che merita.
Con le nuove tecnologie di produzione, oggi la posa del parquet riesce a superare tutte le perplessità riguardanti i pavimenti in legno.
Capire come posare le piastrelle non è da non sottovalutare in un mercato edile che offre un'ampia varietà di rivestimenti per pavimentazioni e per pareti.