La facciata ventilata è un sistema di rivestimento degli edifici che unisce: la protezione dagli agenti atmosferici e la traspirabilità.
La facciata ventilata è un sistema di rivestimento degli edifici che unisce: la protezione dagli agenti atmosferici e la traspirabilità.
I sistemi per il sollevamento carico sono preziosi alleati che alleggeriscono il lavoro degli operatori e ne aumentano il grado di sicurezza e abilità
Agevolazioni sulle ristrutturazioni: i punti principali della normativa 2016, con particolare riguardo alle detrazioni sull’acquisto di mobili nuovi.
Come coibentare casa? Ecco alcuni consigli su strumenti e tecniche per migliorare l’isolamento termico interno ed esterno della vostra abitazione.
Gli strumenti di misura laser permettono di rilevare distanze consistenti con alta precisione, per questo sono molto utilizzati in edilizia. Scopriamoli!
Dati i suoi numerosi impieghi, chi si appresta a mettere mano a partizioni di interni si chiede spesso: come fare una parete in cartongesso?
Il consolidamento strutturale è senz’altro la voce più importante nel restauro dei fabbricati. Lesioni, disassamenti, cedimenti i casi più frequenti.
Ecco alcuni suggerimenti per capire come montare il cartongesso e avere controsoffitti e contropareti in cartongesso eseguite a regola d’arte.
L’isolamento termico a cappotto viene applicato all’esterno degli edifici e permette di ripararsi da freddo, sbalzi e ponti termici e agenti atmosferici.
Quando si scelgono adesivi e sigillanti bisogna considerare alcune caratteristiche, come ad esempio il potere adesivo, quello elastico e la versatilità.
Costruire con i blocchi in cemento cellulare Ytong permette di unire in un solo materiale da costruzione la leggerezza, l’isolamento e la facilità di posa.
Nel rifacimento del pavimento è importante valutare se viene poggiato direttamente sull’elemento strutturale e il livello di insonorizzazione al calpestio.