Un team composto dalle migliori forze creative di Copenhagen ha dato vita a Llama Restaurant, un ristorante sudamericano, dal design stravagante, ricavato da una cantina inutilizzata. Degli interni, colpiscono subito le piastrelle in ceramica con le vivaci decorazioni colorate, che rivestono le pareti, il pavimento e le scale. Il progetto scaturisce dalla collaborazione tra due studi architettonici: BIG e Kilo Design, che hanno combinato la tradizione vernacolare dell'America del Sud, con l'eredità storica del design scandinavo.
Gli architetti hanno lavorato al progetto, trasformando lo scuro ed impersonale spazio di partenza, in un luogo aperto e ben connesso alla città: abbattendo i muri, rimuovendo il pavimento e sostituendo la vecchia struttura con travi in acciaio, a vernice nera. Piastrelle fatte a mano di origine messicana ricoprono l'intero ristorante e si fondono con arredi tipici dei paesi nordici. Il ristorante, facente parte della catena Cofoco, si distingue per alcuni elementi principali: piastrelle in ceramica colorata, arredi total black, una vivace parete verde e un sistema di lampade a sospensione, in ottone.
Lo spazio del ristorante è ottimizzato per poter accogliere 180 posti a sedere, in tre aree differenti e con una zona bar che rappresenta il cuore pulsante del locale. Llama è un luogo internazionale destinato all'incontro e alla socialità che ha l'intento di avvicinare due mondi distanti e apparentemente opposti, il Sud America e Copenhagen.
[divider]
[space height="20"]