Uno dei metodi più efficaci per creare continuità tra i diversi ambienti della casa e per uniformare lo stile del bagno a quello della stanza attigua (e dell’intera casa) è progettare un bagno senza piastrelle. Vediamo alcune interessanti soluzioni per un bagno di questo tipo. In passato il bagno era considerato perlopiù un ambiente di servizio. Erano esclusivamente i concetti di funzionalità e comodità a dettare le regole della progettazione, mentre non si badava troppo al design e alla ricercatezza stilistica.Oggi non è più così: la moderna concezione di “salle de bain” viaggia verso una dimensione meno definita, meno rigida. La praticità è ancora considerata un elemento chiave per l’ambiente bagno, ma si cerca anche la bellezza e la valorizzazione estetica di arredi, pavimenti e pareti. Il filo conduttore di questo nuovo modo di interpretare il bagno sembra essere la ricerca della continuità tra i diversi ambienti della casa, partendo ad esempio dalla progettazione di un bagno senza piastrelle. Ma cosa mettere al posto delle piastrelle in bagno? Come si fa un bagno senza piastrelle? La questione è più facile di quanto si possa pensare! Le aziende specializzate hanno infatti introdotto tante soluzioni alternative (ed efficaci) alle classiche piastrelle. Noi ne abbiamo individuate 4. Pronti a scoprirle?