In questo articolo, studieremo i benefici derivanti dagli interventi di isolamento termico degli edifici, con un focus sulla termocopertura prezzi al metro quadro. Iniziamo facendo un salto indietro, quando agli inizi del 2000 si è sviluppata la sensibilità verso la questione energetica in generale e soprattutto nel settore delle costruzioni. Questa tardiva ma vigorosa attenzione rende onore a numerosi studi e ricerche che hanno dimostrato come tra gli anni ‘60 e ’90 abbiamo consumato troppo per riscaldare e raffrescare i nostri edifici. Ma da dove è sorta la necessità di fare così largo uso di termosifoni e condizionatori?Alla base di tutto questo vi è un’insufficiente attenzione tecnologica ai pacchetti costruttivi generata anche da una reale carenza di cultura in materia energetica. Ciò ha fatto sì che gli involucri delle costruzioni fossero poco capaci di gestire i rigidi climi invernali e le afose temperature estive. A seguire, andremo ad affrontare alcune tematiche centrali inerenti all'argomento. In modo particolare: