Il progetto realizzato da Morscher Architekten, consiste nella conversione di un ex cappella situata in un quartiere di Berna, in Svizzera. La cappella in considerazione, la St. Luke’s Chapel, era stata realizzata in stile Art Decò, nel 1924, ma aveva subito diversi rifacimenti nel corso del tempo, sino al suo totale deturpamento, avvenuto durante una ristrutturazione realizzata negli anni’70, con l’intenzione di trasformare la cappella in due appartamenti.
Al fine di mantenere il pianoterra libero da elementi portanti e far si che gli interni ricevessero l’abbondante luce proveniente dalle alte finestre della chiesa, il piano superiore dell’abitazione è stato concepito come un corpo scatolare in calcestruzzo sospeso, in quella che era anticamente la doppia navata della chiesa.
La facciata sud dell’edificio, un tempo chiusa, è stata aperta con finestre scorrevoli e terrazze che si affacciano nei giardino e nel vicinato. Entrambi gli appartamenti sono stati dotati di un sistema di ventilazione perfettamente integrato tra zona giorno e zona notte, con una linea di diffusione che introduce aria fresca in tutta l’abitazione. Il risultato del progetto è uno spazio abitativo dotato di tutti i comfort moderni, che sostituisce un luogo dove un tempo sorgeva un altare e avvenivano celebrazioni religiose.
[divider]
[space height=”20″]