Container Guest House è un progetto realizzato da Poteet Architects che ha origine dal desiderio di una cliente, residente in un piccolo magazzino di un ex sito industriale a sud di San Antonio, in Texas, di “sperimentare” e riutilizzare un container come casa per gli ospiti. Elemento centrale che muove l’intero progetto è dunque il riciclo di materiali, a cui dare una nuova destinazione d’uso. Poteet Architects recupera da un ascensore le grandi porte scorrevoli in vetro e acciaio, le quali consentono un diretto collegamento con il paesaggio esterno. All’interno viene installata una doccia/WC con lavandino in acciaio inossidabile fatto su misura.
Oltre al riciclo del container, diverse soluzioni sostenibili sono state utilizzate per completare la casa e creare una mini abitazione ad impatto zero. Il tetto verde creato sul container garantisce ombra e aerazione e riduce l’irraggiamento solare diretto. La vegetazione sul tetto viene irrigata tramite il riciclo delle acque di doccia e lavandino. L’interno è stato isolato con una schiuma spray rivestita di compensato di bambù, ugualmente idonea per pavimento e pareti. Il WC è una compost toilette che trasforma ciò che raccoglie in compost utilizzabile come concime organico. La parte posteriore del container è schermata da pannelli di rete metallica poi ricoperti da vigneti sempreverdi.
Ulteriori, innovative e ingegnose soluzioni adottate da Poteet Architects sono l’utilizzo di pali della linea telefonica riciclati come fondazione per il container; bottiglie di soda riciclate inglobate in una struttura d’acciaio alla base della pedana; e un impianto di illuminazione esterno, costituito dalle pale di un aratro a dischi molto comune nel sud del Texas.
[divider]
[space height=”20″]