Il progetto di restauro della “Vecchia Tabaccheria”, realizzato dagli architetti Flore & Venezia, ha ridato vita ad un vecchio casale situato nelle campagne di Ostuni. Un antico edificio, risalente al 18°secolo, rimaneggiato svariate volte nel corso dei secoli, fino agli ’50 del 900. Oggi la “Vecchia Tabaccheria” si presenta come un Bed & Breakfast; il progetto di recupero ha previsto fin da subito il totale rispetto per la complessità della struttura originaria, cercando però di adeguarla ad esigenze abitative moderne.
Le misure volte a migliorare gli spazi interni ed esterni, in base alle nuove esigenze, sono totalmente conformi all’architettura tradizionale e consistono in una ridistribuzione degli spazi esterni ed interni, nella dotazione della casa di nuovi servizi, nel miglioramento della circolazione interna della casa con l’apertura di ulteriori passaggi, nel consolidamento della struttura a partire dalle pareti e la successiva pulizia delle volte in pietra. A tutto ciò si aggiungono nuovi dettagli di design e la demolizione delle pareti non originali, per rendere maggiormente visibili le antiche volte.
L’edificio è costituito da due livelli: al piano terra si trovano salotto, cucina, le camere del B&B e gli spazi comuni, mentre al piano superiore le stanze private dei proprietari. L’intervento di Flore & Venezia è stato fondamentale per ridare integrità ad un antico casale fortemente compromesso nel tempo, grazie anche all’utilizzo di materiale naturale, quale legno, pietra locale e calce bianca.
[divider]
[space height=”20″]