Le persiane sono una soluzione tecnologica storica e sempre al passo coi tempi. Infatti, sono nate molto tempo fa ed il loro design deriva direttamente dal loro scopo di utilizzo. La forma è emanazione diretta della loro funzione.
L’evoluzione riguarda solo il materiale di realizzazione. Ad oggi, sono le persiane in alluminio ad occupare una buona fetta di mercato, perciò approfittiamo di questo spazio per parlarne un po’.
In un precedente articolo abbiamo parlato dei sistemi di ombreggiatura tradizionali delle persiane. Ora invece, cerchiamo di osservare più specificatamente le persiane in alluminio.
Come accennato sopra, questo elemento racchiude in sé design e funzione con una capacità d’integrazione mirabile: le persiane con lamelle orientate verso il basso schermano la luce solare e nello stesso tempo, però, permettono alla luce filtrata di garantire una giusta illuminazione degli ambienti.
In piena estate dunque, le persiane orientabili in alluminio sono una strategia vincente: possiamo infatti avere luce in casa senza però patire il caldo dell’irraggiamento solare.
L’evoluzione tecnologica delle persiane risiede nei materiali con cui al giorno d’oggi vengono prodotte:
Concentriamoci sul serramento per finestre in lamelle di alluminio.
Sappiamo bene che l’alluminio è un metallo con peculiarità specifiche rispetto agli altri materiali. Infatti, possiamo dire che è di fatto immune all’ossidazione. A differenza dell’acciaio quindi, non necessita di mani finiturali protettive. L’alluminio per isolare meglio l’esterno è il materiale ideale poiché non si ossida, non si rovina, non si consuma. Di fatto, è semi-eterno. Vediamone i suoi pro ed i suoi contro:
Vantaggi delle persiane in alluminio:
Ma quali sono invece gli svantaggi di una persiana in alluminio? Forse quelli più importanti sono:
Come mitigare l’effetto caldo - freddo dell’alluminio?
Un modo è stato quello di ricoprirlo con una pellicola di PVC che serve a smorzare le temperature estreme e a conferire particolari effetti estetici. Talvolta, si possono riscontrare dei profili in alluminio al cui interno è inserita un’anima in PVC.
Le principali realizzazioni di persiane che ci sentiamo di elencare, comuni anche agli altri materiali, sono:
Analizzando le tre proposte di persiane, dovreste considerare che infissi di misure molto importanti non sono di semplice realizzazione. Infatti, possono risentire dell’effetto del loro peso, di dilatazioni e contrazioni eccessive ed altro. Da questo punto di vista l’alluminio è un ottimo materiale, capace di assicurare qualità e stabilità nel tempo.
Per esempio, le lamelle orientabili delle persiane in alluminio sono un’ottima idea per ripararsi integralmente dalla luce e al contempo sfruttarla quando richiesta. Il metallo, senza dubbio, permette la costruzione di meccanismi di orientamento e rotazione precisi e durevoli.
Concludiamo quindi l’articolo con il prezzo delle persiane in alluminio. Quanto ci impegna la fornitura e l’installazione di un prodotto del genere?
È importante rendersi conto che le condizioni in cui operiamo variano a seconda del contesto geografico e specifico in cui ci troviamo. Inoltre, considerazione fondamentale, contano più di tutto le misure. Quindi, per dare un’idea possiamo dire che per acquistare delle persiane in alluminio possiamo spendere all’incirca dalle 200 alle 400 euro a coppia di ante.