Le Path, ossia “Prefabricated Accessible Technological Homes”, costituiscono una nuova era di casa super ecologiche, in fase di progettazione da parte di Philippe Starck, designer francese, e Riko produttore europeo di edifici in legno prefabbricato. L’ultima casa alimentata ad energia eolica e solare, realizzata dal team di Starck è un prototipo abitativo costituito da una copertura in vetro e alluminio, che produce il 50% di energia in più rispetto a quanto ne consuma.
La casa a due piani che diverrà presto la residenza di Starck poco fuori Parigi, fa parte delle 4 tipologie progettate per consumare meno energia delle case tradizionali e combina il design firmato Starck con l’elevata esperienza di Riko nel campo dell’isolamento e delle tecnologie per la produzione di energia. La tecnologia dell’edificio prefabbricato si combina con pannelli fotovoltaici, turbine eoliche e un sistema di raccolta della acque.
Nel caso della residenza di Starck il rivestimento in alluminio è integrato con superficie vetrate, ma queste tipologie abitative sono realizzabili anche con facciate in legno. Le Path sono progettate come abitazioni ad uno o due piani, con una superficie totale che varia da 140 a 250 metri quadrati, ed un numero di stanze variabile da uno ad otto. La casa di Starck è costituita da un tetto con una cornice curva che contiene un sistema di produzione di energia altamente tecnologico, che permette all’abitazione di produrre più energia di quella necessaria alla vita di tutti i giorni.
[divider]
[space height=”20″]