Sono stati finalmente assegnati i finanziamenti per il recupero delle abitazioni appartenenti all’Edilizia Residenziale Pubblica. Si parla di un totale di 500 milioni di euro
Una boccata d’ossigeno per l’edilizia residenziale pubblica arriva dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con l’assegnazione di 500 milioni, da qui al 2018, di euro destinati al recupero degli edifici, con i capitali assegnati alle regioni.
Non è un provvedimento nuovo – questi fondi erano già previsti dalla legge 80 del 2014 – ma un conto è prevederli e un conto è averli a disposizione. Questo provvedimento è quindi destinato a due linee di intervento: ristrutturazione “leggera” con importi fino a 15.000 euro; opere di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico compreso, per importi fino a 50.000 euro per abitazione. Il programma dovrebbe coinvolgere 25.000 abitazioni e, nel 2016, la proiezione dice che si arriverà a 7.000.