Intercettare la micro domanda

15/01/17

Intercettare la micro domanda

Sono i piccoli interventi a tenere banco nel settore della ristrutturazione. Sono necessari quindi nuovi modelli di offerta

 

Come ha anche confermato il Cresme, nella relazione di Lorenzo Bellicini al recente Congresso di Angaisa, analizzando il mercato del recupero nel nostro Paese, il grosso del volume dei lavori riguarda micro interventi. Sono ancora pochi, infatti, le opere di rigenerazione urbana e gli interventi nei quartieri, mentre qualcosa si muove a livello di edifici. Il direttore del Cresme ha anche posto un quesito molto interessante, che coinvolge direttamente il settore della distribuzione: questo trend continuerà anche per i prossimi anni? La risposta è affermativa, e invita alla riflessione su “come molti soggetti possano agire all’interno del mercato, cercando di sviluppare nuovi modelli di offerta in grado di riaggregare questa micro- domanda, che è una delle grandi sfide in atto nel mercato in questo momento”.

La mappa delle macro tipologie dei lavori è piuttosto ampia: edilizia non strutturale di finiture, impianti sanitari e di serramenti, di impianti elettrici, coibentazioni, edilizia strutturale: questi sono tutti gli ambiti del mercato della riqualificazione.

Bellicini ha anche ribadito che “Lo scenario che ci si può aspettare per i prossimi anni, per la nuova costruzione residenziale, non è un grande scenario. Se dovessi darvi un primo consiglio, non puntate più di tanto su questo settore. È il recupero, che tiene in piedi il mercato”. E i numeri confermano: dal 2011 al 2015 sono partiti 2,5 milioni di cantieri di manutenzione straordinaria. Nel 2014 sono state presentate 300.000 domande, di cui 214.000 hanno riguardato la sostituzione di infissi. Tra il 1998 e il 2016, 14,2 milioni di italiani hanno beneficiato degli incentivi, per 237 miliardi di lavoro. Più chiaro di così…

Siamo a tua 
disposizione
Materiali, prodotti, soluzioni, consigli, progettisti, architetti, Showroom, per qualsiasi esigenza troveremo una soluzione su misura per te.
TROVA IL TUO PUNTO VENDITA
Entra
in MADE
Gruppo Made offre la migliore proposta di strumenti e servizi orientati all’incremento dell’efficienza delle aziende della distribuzione edile.
SCOPRI DI PIÙ

newsletter

ISCRIVITI
MADE è il gruppo per l’edilizia italiana, punto di riferimento unico 
per tutto quello che stai cercando per costruire casa.
© 2025 Made Italia S.p.a. P.IVA e CF 07793980967 • REA: MI - 1982170 • Capitale Sociale € 725.000 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Cookie Preference
usersarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram