HALO è una casa eco-sostenibile per studenti, alimentata ad energia solare. Il modello abitativo progettato è stato costruito da Team Sweden, un gruppo di 25 studenti della Chalmers University of Technology di Göteborg, in Svezia. La casa è stata realizzata in 30 moduli prefabbricati.
Il concept sviluppato dal team si basa sull’idea della condivisione degli spazi, sulla visione della casa come luogo di incontro e di socialità. Gli studenti godono di uno spazio di 60 m², con vaste aree comuni e piccoli spazi privati. Lo scopo di HALO è anche quello di offrire qualità, più che quantità e di ridurre al minimo l’impatto ambientale.
A questo fine, HALO è stata progettata con un impianto di forma circolare, che amplifica gli spazi interni, ma riduce il perimetro esterno e le potenziali dispersioni di calore. Le aperture sono sistemate con esposizione a sud, mentre la copertura, munita di pannelli fotovoltaici, funziona sia come membrana impermeabile che protegge dagli agenti atmosferici, sia come schermatura per il patio.
Zona living, zona pranzo e cucina sono sistemate negli spazi marginali della casa, mentre i quattro posti letto, il bagno e le zone studio, sono raggruppate nella parte centrale dell’alloggio. Secondo la tradizione scandinava, HALO è costruita interamente con l’impiego del legno locale, sia per la struttura, sia per le finiture. La semplicità dell’interno, come fosse una tela bianca su cui dipingere, incoraggia gli abitanti della casa a definire i propri spazi con arredamenti vivaci e flessibili.
[divider]
[space height=”20″]