Legno e acciaio Corten, sono i principali materiali utilizzati per quest’abitazione, creata perchè no, anche per un bellissimo weekend di riposo per una famiglia numerosa. Il layout della casa è stato influenzato dalla geometria del posto in cui è situata. Il progetto era quello di creare due volumi che si adattassero perpendicolarmente l’uno con l’altro.
Una combinazione di due grandezze: un padiglione di legno con feritoie, e un altro blocco accogliente strutturato dal cemento armato che ha la facciata in legno, sospeso 40 centimetri dal terreno per evitare l’umidità e donare più privacy alle camere. I confini della sala conviviale finiscono su una terrazza coperta, con sedute che si affacciano alla piscina. Le feritoie che sono diventate un elemento essenziale nella casa, non sono state create intenzionalmente.
In questo caso, l’elemento estetico risponde all’esigenza di proteggere la facciata dal calore. Con una struttura in alluminio e pannelli in rame, le feritoie di ventilazione dirigono lo sguardo nella parte più bella del giardino. Un altro elemento importante è il pavimento in granito che attraversa la casa e la piscina, creando l’unità visiva desiderata.
[divider]
[space height=”20″]