Se devi svolgere dei lavori di ristrutturazione, non puoi fare a meno dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per non rischiare di incappare in gravi infortuni.
Che tu sia un principiante o un lavoratore esperto, questi dispositivi ti terranno al riparo da eventuali incidenti che, nonostante l’attenzione che puoi prestare alla tua sicurezza, possono accadere accidentalmente mentre ti dedichi al tuo lavoro o ai tuoi hobby preferiti.
Attraverso questo articolo, potrai scoprire cosa sono i DPI, quali sono e quanto costano i DPI necessari per la ristrutturazione.
DPI sono degli strumenti studiati appositamente per la prevenzione di incidenti a carico di chi esegue lavori che potrebbero rivelarsi pericolosi, come la ristrutturazione, in casa, in giardino o negli ambienti di lavoro.
Proprio negli ambienti di lavoro, questi DPI sono obbligatori e devono presentare determinate caratteristiche che ne dimostrino l’efficacia e la sicurezza.
Per i lavori fai da te non sono obbligatori, ma si rendono comunque necessari, in quanto la maggior parte degli infortuni, anche gravi, avviene proprio per una superficiale negligenza di sicurezza durante i lavori di casa, come il bricolage, il giardinaggio e così via.
L’importanza dei DPI e del loro utilizzo è fondamentale quando svolgi i tuoi lavori di ristrutturazione.
Gli infortuni a cui potresti andare incontro se non utilizzi i DPI sono molteplici, in quanto puoi rischiare di:
Per questo motivo, dato l’elevato numero di casi in cui sottovalutare l’utilizzo dei DPI porta a gravi conseguenze, ti consigliamo vivamente il loro utilizzo.
Assicurati di procurarti i DPI per i lavori di ristrutturazione che ti consigliamo in questo articolo, e fai attenzione che siano tutti certificati CE, in modo da garantirti la sicurezza necessaria.
L’acronimo CE sta per “Marchio di Conformità Europea”, rappresentato da un simbolo grafico (logotipo) specifico, atto a garantire che il prodotto è conforme a tutte le disposizioni della Comunità Europea che prevedono il suo utilizzo in tutte le fasi dell’intero ciclo di vita del prodotto, da quando viene progettato a quando verrà smaltito.
Ognuno dei DPI per i lavori di ristrutturazione ha il compito di proteggere parti specifiche del corpo, perciò troverai un DPI diverso per mani, occhi, testa, viso, udito, vie aeree e tutto il corpo fino ai piedi.
A questi DPI vanno aggiunte le protezioni anticaduta, come le imbracature, che servono a salvarti da eventuali cadute quando lavori ad un’altezza tale da poterti provocare traumi più o meno seri in caso di caduta, che sia una scala, un terrazzo o il tetto della tua casa se stai montando una copertura per tettoie, ad esempio.
Vediamo, ora, più da vicino quali caratteristiche devono avere i DPI più utilizzati, in particolare per i lavori di ristrutturazione:
Sono DPI indispensabili per qualunque lavoro di ristrutturazione, in quanto ti proteggono le mani da abrasioni, strappi, dal contatto con prodotti chimici, oli, grassi e così via.
Generalmente, questi DPI vengono realizzati in cotone e in pelle e sono dotati di inserti in lattice, in PVC, in nitrile e in butile: la scelta dei guanti giusti dipende dal tipo di lavori di ristrutturazione che andrai a svolgere.
Tra i guanti da lavoro che puoi trovare in commercio, sia monouso che riutilizzabili, ci sono:
Le scarpe antinfortunistiche sono DPI atti a proteggere i piedi.
Anche se sono prodotte in diverse tipologie, sono tutte dotate di:
Le mascherine sono DPI che ti proteggono dall’inalazione di polvere e da virus e batteri e, se dotati di filtri, purificano l’aria che respiri; possono essere monouso o riutilizzabili e si classificano in base a 3 livelli di filtrazione (FFP), da scegliere in base al tipo di lavoro specifico e all’ambiente in cui ti trovi:
Se sei esposto a sostanze tossiche o ti ritrovi a fare opere di ristrutturazione in un ambiente chiuso, come pitturare gli interni, è bene che tu faccia uso dei respiratori: DPI fondamentali in casi di esposizione prolungata a sostanze nocive, dotato di filtri posizionati ai lati o anteriormente, le cui cartucce possono essere sostituite.
Queste maschere non sono monouso e le puoi utilizzare per proteggerti dai gas e da esalazioni molto forti rilasciate dalle sostanze chimiche presenti in alcuni prodotti.
Gli occhiali da lavoro sono DPI per la protezione degli occhi e del viso da schegge, detriti, gas, liquidi, gocce e polvere, mentre tagli, saldi e ti dedichi a tutte le pratiche che richiede la ristrutturazione di cui ti stai occupando.
Tra le tipologie di occhiali da lavoro, puoi scegliere tra:
L’utilizzo degli occhiali di sicurezza oppure una maschera protettiva deve garantirti il massimo comfort, senza alterare la tua visuale.
Le 3 categorie standard di occhiali da lavoro sono le seguenti:
I caschi sono DPI fondamentali mentre svolgi delle attività di ristrutturazione, in quanto ti proteggono da eventuali danni causati da urti accidentali o dalla caduta di materiali dall’alto.
Per questi motivi questo DPI è obbligatorio in alcuni ambiti lavorativi, come i cantieri. In più, i caschi ti proteggono dal pericolo di schiacciamento, ti offrono isolamento elettrico e termico e ti difendono da spruzzi di metallo fuso dovuti alla saldatura, ad esempio.
I caschi, in generale, sono formati da una calotta e da una bardatura regolabile che serve ad adattarli perfettamente al capo.
Tra i caschi disponibili in commercio, puoi scegliere tra le seguenti tipologie:
Quelli appena analizzati sono i principali DPI necessari per la ristrutturazione. A seconda del tipo di ristrutturazione che devi svolgere, puoi anche aggiungere delle protezioni ulteriori per avere una maggiore protezione, come:
I prezzi dei DPI per i tuoi lavori di ristrutturazione sono molto flessibili e dipendono dal tipo di materiale, dunque dalla qualità del prodotto. In base a queste premesse puoi trovare, ad esempio, guanti da lavoro che vanno da 0,60€ a 40€, per arrivare anche a centinaia di euro.
Per questo motivo non possiamo fare una vera e propria stima dei prezzi, ma ti possiamo dire che il giusto è sempre nel mezzo: a meno che non necessiti di DPI per lavori professionali (in questo caso è l’azienda per cui lavori che se ne dovrebbe preoccupare), per i tuoi lavori di ristrutturazione non andare al risparmio, perché ne andrebbe della tua salute, ma non c’è neanche bisogno di rivolgersi a DPI ultra professionali.
Per avere il necessario, ovvero guanti, scarpe, mascherine, occhiali e casco, con una spesa complessiva compresa tra i 150 e i 200 euro ti assicuri dei buoni DPI per poter svolgere i tuoi lavori di ristrutturazione in sicurezza.