Drumnacraig, è una estensione realizzata per una casa privata, da MacGabhann Architects, nelle coste irlandesi. Il progetto ha previsto la trasformazione di una parte esistente del cottage, adibita a garage, in uno studio e l’aggiunta di una struttura completamente nuova nella parte ovest della casa. La forma della casa, si ispira al luogo in cui è ubicata, seguendo le dolci pendenze del terreno. Questa caratteristica integrazione dell’abitazione con il paesaggio circostante si rivela anche nella scelta dei materiali. Le pareti e il tetto dell’estensione sono infatti rivestite in legno di cedro rosso occidentale.
La scelto del legno come materiale di rivestimento, identifica l’estensione come una nuova struttura, ma allo stesso tempo crea continuità tra l’edificio e il contesto naturale: il tetto è inclinato come il terreno, mentre la canna fumaria che si innalza vero l’alto, sempre rivestita in legno, intende imitare le piante adiacenti e le scoscese rocce retrostanti.
La parte ristrutturata e rialzata, situata ad ovest, possiede ampie vetrate che estendono la vista all’esterno, e permettono un maggiore guadagno di luce naturale attraverso la casa. L’estensione in legno, a forma di nave, si trova invece sul retro dell’abitazione, analogamente anche qui il tetto segue la pendenza del terreno. La nuova struttura è collegata al cottage per mezzo di un blocco a vetrate che funge da nuovo ingresso e veranda riparata.
[divider]
[space height=”20″]