In Campania arriva la tecnologia per supportare la lotta all’abusivismo edilizio e al controllo umano si sostituisce il telerilevamento satellitare che ha già dato risultati soddisfacenti sul fronte della prevenzione
Accade nel comune di Giugliano, in provincia di Napoli, dove, in collaborazione con Planetek Italia la società che opera nel campo dei Sistemi Informativi Geografici e dell’elaborazione di immagini telerilevate da satellite, è stato realizzato un progetto triennale che prevede acquisizioni satellitari trimestrali ad altissima risoluzione. L’obiettivo è quello di realizzare un nuovo strumento urbanistico, integrato agli attuali, per la lotta ai fenomeni di abusivismo edilizio.
A monitorare il territorio, in particolare, c’è World View 2, un satellite dotato di tecnologie innovative e performance di alto livello in grado di rilevare potenziali abusi e alterazioni del suolo a opera dell’uomo.
I dati satellitari rilevati vengono utilizzati per verificare le modifiche urbanistiche e ambientali che intervengono sull’area oggetto del monitoraggio e per individuare, mediante il confronto con le immagini acquisite nei mesi precedenti, strutture o fabbricati in esse non presenti.
Le informazioni raccolte andranno poi ad aggiornare il Sistema informativo territoriale in dotazione al Comune. I risultati sembrano positivi: in poco tempo, infatti, l’attività condotta sul territorio comunale ha fatto già registrare un decremento del reato: 110 i potenziali abusi rilevati ad aprile 2013, 56 a luglio 2013, 49 a ottobre 2013, 45 a febbraio 2014.
(Fonte: storemat.com)