Un nuovo ingresso in Gruppo Made è quello di Centro Edilizia Caprioli di Rieti.
Si tratta di un punto vendita da oltre cinquant’anni presente sul territorio, caratterizzato da una offerta ampia e completa che comprende, oltre ai tradizionali prodotti per l’edilizia, anche i settori merceologici della termoidraulica, della ferramenta professionale, delle vernici, del colore e del settore elettrico. A completamento dell’offerta, un’ampia show-room finiture con soluzioni per arredobagno, pavimenti e rivestimenti.
Centro Edilizia Caprioli offre inoltre un apprezzato servizio di consulenza e di assistenza al cliente nelle varie fasi della scelta dei materiali e delle soluzioni costruttive.
Uno dei motivi che ha spinto Centro Edilizia Caprioli a entrare in Gruppo Made, come ci ha confermato Chiara Caprioli, amministratrice dell’Azienda, è il desiderio di avere una marcia in più per affrontare con più serenità e consapevolezza le sfide del mercato. In particolare, i Corsi di formazione organizzati da Gruppo Made permetteranno di avere una visione un po’ più ampia di quello che sarà il futuro del settore, con la possibilità, quindi, di aggiornare dove necessario l’impostazione aziendale.
Intanto, prosegue a grandi ritmi lo sviluppo di Gruppo Made in Sicilia. Il nuovo ingresso è quello di Nastasi S.r.l. di Torregrotta, da cinquant’anni un punto di riferimento nella commercializzazione di prodotti siderurgici ed edilizi nella provincia di Messina.
Punto di forza dell’Azienda è la fornitura di ferro per la prefabbricazione e la ristrutturazione di abitazioni civili e grandi opere. Come ci racconta Claudio Nastasi, giunta alla terza generazione di imprenditori l’Azienda ha deciso di riorganizzare i settori dei materiali edili e della ferramenta professionale per ampliare la sua offerta merceologica.
Sono questi quindi i principali motivi che hanno indotto Claudio Nastasi a entrare a far parte di Gruppo Made, oltre che per poter partecipare ai corsi di formazione professionale dedicati dal Gruppo alla cultura d’impresa. Nastasi, da quasi cinque anni, si occupa anche di offrire consulenza energetica, con la promozione ai suoi clienti di pannelli fotovoltaici, in collaborazione per la parte tecnica e di installazione con una società di Prato. Insomma, una vera e propria svolta che sarà supportata dal Gruppo con il suo Ufficio Commerciale e con i nuovi format espositivi da poco presentati a tutti i punti vendita aderenti.
Da oltre 30 anni Esa Ceramiche è un punto di riferimento per Roma e provincia per la sua offerta di pavimenti, rivestimenti e finiture. La sede di Rocca Priora (RM) offre anche un’ampia gamma di soluzioni per i settori delle rubinetterie, dei sanitari e arredobagno, porte, finestre e termoarredi.
Alberto Caradonna, titolare dell’Azienda, afferma che negli anni ha puntato molto sulla qualità e la diversificazione dell’offerta, riservando ai suoi clienti un servizio su misura che ha portato a Esa Ceramiche molte soddisfazioni.
La curiosità verso nuovi mercati e quindi verso nuovi settori merceologici da affiancare all’offerta tradizionale di Esa Ceramiche ha spinto Caradonna a entrare in Gruppo Made, per inserire in modo coerente e professionale nella sua offerta al mercato anche i prodotti per l’edilizia pesante e leggera, ma anche per approfittare dei Corsi di Formazione che il Gruppo mette a disposizione dei suoi aderenti, indispensabili per affrontare al meglio il nuovo mercato. “Gruppo Made è stata per me una scoperta davvero piacevole per la completezza dei servizi”, ha voluto aggiungere Alberto Caradonna. I primi passi riguarderanno anche l’apertura di un centro colore e l’ingresso nel mercato, molto tecnico, delle resine.