Una piccola abitazione mono-familiare convertita in un edificio composto da 4 unità abitative, ospitanti 13 persone, è il progetto realizzato da Shape Architecture, in un quartiere residenziale di Vancouver. La chiave strategica del progetto si basava sulla massimizzazione della densità dello spazio e in scelte sostenibili che caratterizzassero le abitazioni, oltre che l’elevata qualità delle costruzioni.
Elevata efficienza energetica e idrica sono le basi di partenza per Shape, al fine di creare un unico contenitore che potesse fornire ad ogni unità luce ed aria da almeno 3 lati, supportando così ventilazione e illuminazione passiva e massimizzando allo stesso tempo la vista sul Vancouver’s North Shore Mountains. Grazie all’attenzione posta sul design esterno dell’edificio, il progetto oltre a rispettare determinati criteri di sostenibilità, contribuisce ad una rigenerazione del quartiere, portando nuove tipologie abitative non standardizzate nella zona.
Le planimetrie delle abitazioni sono organizzate in modo tale che tutte le zone living siano situate sul perimetro dotato di accesso per luce naturale e ventilazione trasversale. In aggiunta 5 lucernari con luce angolare portano la giusta illuminazione nei piani più profondi di 3 delle 4 unità, mentre l’unità priva di accesso al piano più alto, beneficia ugualmente di ampia luminosità. Tutte le case sono dotate di un sistema di illuminazione avanzato.
[divider]
[space height=”20″]