Calcestruzzo, la ristrutturazione non aiuta

14/04/16

foto 15 04 16

La flessione del mercato del calcestruzzo è molto pesante, negli ultimi otto anni è stata di oltre 47 milioni di metri cubi

I numeri che arrivano dal “Rapporto Atecap 2016”, l’Associazione che raggruppa i produttori di calcestruzzo, sono piuttosto allarmanti: lo scorso 2015 è stato infatti il nono anno consecutivo di pesante flessione del mercato, con un -10,1% rispetto al 2014.

In volumi, negli ultimi nove anni, questa flessione ha portato la produzione del 2007, che fu di 72,5 milioni di metri cubi, ai 25,2 del 2015: la perdita, in otto anni, è stata di 47,3 milioni di metri cubi.

Le cause sono purtroppo note: l’economia italiana del settore delle costruzioni è di fatto ritornata alla produzione degli anni ’60, e questa decrescita ha avuto il suo picco proprio negli ultimi anni. Il mercato delle nuove costruzioni è fermo, la ristrutturazione prevede altre tipologie di materiali e di tecniche di intervento. Si parla molto di rilancio del settore, ma i dati dicono che nel 2015 gli investimenti nelle nuove abitazioni hanno dovuto registrare una flessione del 6% rispetto al 2014, e del 1,2% nelle costruzioni non residenziali e pubbliche.

Siamo a tua 
disposizione
Materiali, prodotti, soluzioni, consigli, progettisti, architetti, Showroom, per qualsiasi esigenza troveremo una soluzione su misura per te.
TROVA IL TUO PUNTO VENDITA
Entra
in MADE
Gruppo Made offre la migliore proposta di strumenti e servizi orientati all’incremento dell’efficienza delle aziende della distribuzione edile.
SCOPRI DI PIÙ

newsletter

ISCRIVITI
MADE è il gruppo per l’edilizia italiana, punto di riferimento unico 
per tutto quello che stai cercando per costruire casa.
© 2025 Made Italia S.p.a. P.IVA e CF 07793980967 • REA: MI - 1982170 • Capitale Sociale € 725.000 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Cookie Preference
usersarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram