Adeguamento antisismico, qualcosa da rivedere

31/08/16

immagine 1 09 16(1)

Mentre cerchiamo altri aiuti a Bruxelles (che poi non sappiamo utilizzare) si rende urgente anche una revisione delle attuali norme che regolano un potenziale mercato da 36 miliardi

Un mercato che vale circa 36 miliardi di euro. Sono queste le stime dell’Associazione delle imprese di ingegneria relativamente agli interventi per l’antisismica nel nostro paese. C’è da dire che per questa tipologia di opere sono disponibili le detrazioni fiscali (65%), ma che il recupero avviene in dieci anni. Forse troppi nell’attuale stato della congiuntura “sociale” nostrana.

Inoltre, la legge impone l’antisismica solo nelle nuove costruzioni, mentre in Italia l’80% circa delle abitazioni è stato edificato prima del 1974, ovvero l’anno in cui sono nate le prime norme sulla prevenzione. L’unica speranza è che la drammatica esperienza di questi giorni serva a rivedere velocemente le procedure, siano esse leggi o norme tecniche, benefici fiscali o incentivi di varia natura. Ma lo diciamo sempre.

Siamo a tua 
disposizione
Materiali, prodotti, soluzioni, consigli, progettisti, architetti, Showroom, per qualsiasi esigenza troveremo una soluzione su misura per te.
TROVA IL TUO PUNTO VENDITA
Entra
in MADE
Gruppo Made offre la migliore proposta di strumenti e servizi orientati all’incremento dell’efficienza delle aziende della distribuzione edile.
SCOPRI DI PIÙ

newsletter

ISCRIVITI
MADE è il gruppo per l’edilizia italiana, punto di riferimento unico 
per tutto quello che stai cercando per costruire casa.
© 2025 Made Italia S.p.a. P.IVA e CF 07793980967 • REA: MI - 1982170 • Capitale Sociale € 725.000 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Cookie Preference
usersarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram