• Home
  • Contattaci


  • Home
  • Chi siamo
    • Il Network Made
    • Aderire a Made
    • Partner Made
  • Contatti
  • Servizi per la Rivendita
    • Comunicare sul WEB
    • Supporto Pubblicitario
    • Soluzione per il Punto Vendita
    • Consulenze professionali specifiche
    • Convenzioni di Gruppo
  • Punti Vendita
    • Punti Vendita Made
    • Punti Vendita con Showroom
  • Communication
    • Web Magazine
    • Rifare Casa con Made
    • Imprese Made
    • You Made
    • Pubblicità
      • Voglia di ristrutturare casa?
      • Sei un professionista dell’edilizia?
      • LivingMade Network
      • ristrutturaconmade.it
      • C’è Made per il tuo condominio
      • C’è Made per la tua rivendita
      • C’è Made per la tua Showroom
      • Made 170 Punti Vendita
  • News
  • Area Riservata
    • Login


Eppur si muove

02 09, 2013
Scritto da: gruppomade
0 Commenti

Seppur in via sperimentale, gli appalti firmati dalla Pubblica amministrazione dovranno anche essere supportati da un anticipo del 10% alle imprese incaricate delle opere

L’ottimistico titolo di questa breve nota è dedicato alla notizia, apparsa qualche giorno fa sugli organi di stampa, che riguarda il celebre “Decreto del fare”, convertito con la Legge 98: dal 22 agosto (scorso) e, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2013, gli appalti assegnati dalla Pubblica amministrazione dovranno essere accompagnati da un anticipo del 10% dell’importo del contratto firmato. In sostanza, un anticipo che dovrebbe, nelle intenzioni del legislatore, aiutare le imprese edili a iniziare i lavori, magari evitando, o almeno contenendo, la richiesta di un prestito alle banche che, come è noto, da quell’orecchio non ci sentono e dall’altro nemmeno. Un’altra intenzione del legislatore, questa volta forse un po’ troppo ottimistica, riguarda la possibilità, sempre con questo anticipo, di evitare il fermo dei cantieri per mancanza di fondi, una sciagura che negli ultimi hanno ha coinvolto una quantità indefinita di opere. Certamente, l’anticipo del 10% è importante, ma non può essere la panacea per tutti mi mali, perché rimarrà comunque da saldare il rimanente 90% dell’importo dei lavori. L’introduzione dell’obbligo di pagare le imprese edili a 30 giorni, soprattutto il rispetto di questa scadenza, è certamente più importante e determinante, ed è qui che crediamo si giocherà la partita. Ma per aiutare la ripresa, che comunque inizia a intravedersi (e il Cresme si appresta ad annunciarcelo ufficialmente nella prossima, attesa Congiunturale) non possiamo non notare che dopo anni di silenzio e di immobilismo, qualcosa inizia a muoversi per tutelare il lavoro di tutti. La speranza è che l’esperimento funzioni.

Lascia un Commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Made News

Sorvegliati speciali
19 12, 2018
Milano capitale immobiliare
11 12, 2018
Un tavolo per la crisi del settore
30 11, 2018
Un paese a incertezza costante
29 11, 2018
Una gara di qualità
28 11, 2018

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sempre comodamente le ultime news direttamente via email
     
Ho letto ed accetto la Privacy Policy
   
       
       
   

Seguici su Facebook

Contattaci

MADE ITALIA S.p.a.
Tel (+39) 051 760041
Email: infoweb@gruppomade.com


© Made Italia S.p.a. • Via della Moscova 47/A 20121 Milano (MI) • P.IVA e CF 07793980967 • Privacy Policy