• Home
  • Contattaci


  • Home
  • Chi siamo
    • Il Network Made
    • Aderire a Made
    • Partner Made
  • Contatti
  • Servizi per la Rivendita
    • Comunicare sul WEB
    • Supporto Pubblicitario
    • Soluzione per il Punto Vendita
    • Consulenze professionali specifiche
    • Convenzioni di Gruppo
  • Punti Vendita
    • Punti Vendita Made
    • Punti Vendita con Showroom
  • Communication
    • Web Magazine
    • Rifare Casa con Made
    • Imprese Made
    • You Made
    • Pubblicità
      • Voglia di ristrutturare casa?
      • Sei un professionista dell’edilizia?
      • LivingMade Network
      • ristrutturaconmade.it
      • C’è Made per il tuo condominio
      • C’è Made per la tua rivendita
      • C’è Made per la tua Showroom
      • Made 170 Punti Vendita
  • News
  • Area Riservata
    • Login


A proposito di tagli

12 07, 2018
Scritto da: gruppomade
0 Commenti

 

Il mondo del’edilizia è con il fiato sospeso, in attesa che chi ci governa capisca ciò che sta decidendo. Non ci sono grandi aspettative, ma non si sa mai

Qualcuno avrà letto o sentito dell’idea, da parte del nuovo governo, di eliminare i bonus per le ristrutturazioni. Ne abbiamo accennato tempo fa, con non poca preoccupazione e ci ritorniamo per aggiornare una situazione che prevede, a oggi, un ridimensionamento dei massimali, soprattutto per la riqualificazione energetica (ecobonus).

Chi naviga le acque tormentate del settore dell’edilizia sa che ogni volta che entra in carica un nuovo governo si deve sempre ripartire da zero, con particolare riferimento alla conoscenza delle dinamiche di questo settore. Ogni volta bisogna spiegare a questa gente sempre le solite cose, e non è un problema di colore politico, è una questione di ignoranza o, per essere più gentili, di non conoscenza (che poi è la stessa cosa).

Gli ecobonus, le detrazioni sulle ristrutturazioni, cari politici, hanno una doppia funzione: la prima è cercare di dare slancio a questo mercato (l’unico che abbiamo…), la seconda è cercare di eliminare il più possibile il nero, portando quindi risorse all’Erario. Ci sono anche, fra l’altro, precise direttive europee al riguardo, ma evidentemente a noi piace pagare le multe.

Poi rimane l’inutile buonsenso, che dovrebbe aiutare a prendere le decisioni. Un esempio di buonsenso potrebbe essere quello di consultare e ascoltare le associazioni di categoria. D’accordo che fanno lobby e tutelano gli interessi dei loro associati, ma nel caso in questione portano fieno anche nella desolata cascina dei conti dello stato. Ce la faremo?

 

 

Lascia un Commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Made News

Sorvegliati speciali
19 12, 2018
Milano capitale immobiliare
11 12, 2018
Un tavolo per la crisi del settore
30 11, 2018
Un paese a incertezza costante
29 11, 2018
Una gara di qualità
28 11, 2018

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sempre comodamente le ultime news direttamente via email
     
Ho letto ed accetto la Privacy Policy
   
       
       
   

Seguici su Facebook

Contattaci

MADE ITALIA S.p.a.
Tel (+39) 051 760041
Email: infoweb@gruppomade.com


© Made Italia S.p.a. • Via della Moscova 47/A 20121 Milano (MI) • P.IVA e CF 07793980967 • Privacy Policy